Eventi K.EY
  • Giovedì 23 Marzo 2023
  • 14:00 - 15:45
  • Memo
  • Sala Mimosa Pad. B6 Hall Est
  • italiano

A cura di: ANIE

Negli ultimi due anni è aumentata considerevolmente la domanda per la costruzione di impianti da FER determinando nuove dinamiche nell’ambito sia delle connessioni alla rete sia del permitting. A fronte di tale incremento i gestori delle infrastrutture di rete e gli enti preposti all’autorizzazione dei progetti sono sottoposti ad un carico di lavoro sempre più elevato per lo sviluppo della rete e l’entrata in esercizio degli impianti e la valutazione dei loro progetti.
Sono sempre più evidenti criticità relative alla saturazione virtuale della rete e alla interministerialità dei processi autorizzativi. Nell’ottica di rendere concreto il raggiungimento degli obiettivi al 2030, prospettato nello scenario FITFOR55 elaborato da Terna e Snam, i relatori delle tavole rotonde si confronteranno per individuare possibili percorsi che migliorino l’attuale situazione. 

Moderatore
Simone Pranno, Redattore Staffetta Quotidiana

Programma

Introduzione e benvenuto 
Alberto Pinori, Presidente ANIE Rinnovabili
Tommaso Barbetti, Partner Elemens

Tavola Rotonda Permitting
Andrea Cristini, Delegato ANIE
Laura D’Aprile, Capo Dipartimento Sviluppo Sostenibile Ministero dell’ Ambiente e della Sicurezza Energetica
Cristina Martorana, Partner Legance
Massimiliano Atelli Presidente delle commissioni Via-Vas e Pnnr-Pniec
Antonio Lazzarin, Solar Development Team Leader di BayWa r.e. progetti 

Tavola rotonda Connessioni
Andrea Caregari, Direttore Esercizio e Manutenzione E-Distribuzione
Alfonso De Cesare, Responsabile Gestione Connessioni impianti FER TERNA
Gianluca Cipolletta, Responsabile Sviluppo Italia Renantis 
Gervasio Ciaccia, Responsabile Unità EFR ARERA
Franco Citron, Vicepresidente ANIE Rinnovabili 

Discussione e conclusioni