Eventi K.EY
  • Giovedì 23 Marzo 2023
  • 14:00 - 16:30
  • Memo
  • Agorà Energy Pad B2
  • italiano

A cura di: CTS K.EY e LUMI

Sulla spinta del PNRR e delle politiche di decarbonizzazione ed efficienza energetica, il nostro territorio e le nostre città si stanno trasformando. Allo stesso tempo, le esigenze di una maggiore previsione e gestione dei fenomeni naturali estremi e di un miglioramento della qualità della vita nelle aree urbane stanno portando enti locali e operatori alla ricerca di soluzioni di monitoraggio e controllo attraverso i dati.
Si parla di sistemi di mobilità sostenibile, soluzioni di monitoraggio ambientale, interventi di efficientamento energetico ma anche di nuovi paradigmi, quali ad esempio quello delle comunità energetiche rinnovabili, e a nuovi modelli di rigenerazione urbana.
Un confronto su progetti, soluzioni e cambiamenti in atto e una serie di best practice.

Presidenti di sessione
Gian Marco Revel, Università Politecnica delle Marche, CTS, Responsabile Scientifico Città Sostenibile
Laura Baronchelli, Direttore Editoriale LUMI4innovation

Programma

Dalle CER al monitoraggio: nuovi scenari del mercato dell’energia e della sostenibilità urbana
Intervengono

Marco Mari, Presidente di GBC – Green Building Council
Vittorio Cossarini, Presidente di AssoEsco
Letizia Zavatti, Area Energia ed Economia Verde, Regione Emilia-Romagna
Nicoletta Gozo, Divisione Smart Energy, Coordinatrice Progetti Lumière & PELL e SmartItaly Goal

Modelli e progetti di transizione ecologica ed energetica
Intervengono
Fabio Giacomo Santomauro, Head of Marketing & Business Development di A2A Smart City
Chiara Spinelli, Relazioni Istituzionali di Renovit
Gianluca Corbellini, CEO di Hive Power
Francesca Petrelli, Ingegneria e Investimenti Stazioni – Rete Ferroviaria Italiana di Ferrovie dello Stato Italiane
Valentina Infante - Direttore Rigenerazione urbana Edison NEXT

Conclusioni