La partita mondiale dell’auto elettrica: che succede in Europa e in Italia VERSIONE IN LINGUA ITALIANA
- Giovedì 23 Marzo 2023
- 09:30 - 11:15
- Memo
- Agorà Energy Pad B2
- italiano
- inglese
A cura di: Motus-E e Transport & Environment
La strada della mobilità elettrica è tracciata, e ora più che mai l’Europa vuole (e deve) riaffermare la sua leadership tecnologica e industriale nell’automotive. Con lo spartiacque del 2035 a fare da orizzonte, nessuna analisi del settore può però prescindere dall’esame di un contesto in vorticosa evoluzione, in cui il neoprotezionismo americano ha segnato un prima e un dopo anche per le politiche Ue. Come si muoveranno ora Commissione e Stati membri per cogliere le opportunità della transizione? E come si inserisce l’Italia in uno scacchiere dove senza innovazione non esiste competitività?
Presidenti di Sessione
Francesco Naso, Segretario generale - Motus-E
Andrea Boraschi, Direttore Italia - Transport & Environment
Relatori
Francesco Naso, Segretario Generale - Motus-E
Andrea Boraschi, Direttore Italia - Transport & Environment
Carlo De Grandis, Policy Officer DG Climate - Commissione europea
Katja Gicklhorn, Director of Industrialisation: Cluster Electric Mobility South-West - Germany
Maciej Mazur, Managing Director PSPA – Poland
Conclusioni