Fotovoltaico galleggiante: linee guida e buone prassi
- Giovedì 23 Marzo 2023
- 16:15 - 18:00
- Memo
- Sala Mimosa Pad. B6 Hall Est
- italiano
A cura di: Coordinamento Free
Secondo valutazioni di esperti, riportate da Solar Power Europe, nel 2030 la capacità globale del fotovoltaico flottante raggiungerà 62 GW; si tratta di tecnologie che possono permettere di sfruttare l’ampia disponibilità di superfici libere nei bacini e negli invasi idroelettrici.
Sulla base del rapporto “Fotovoltaico galleggiante: analisi, buone pratiche e proposte per lo sviluppo” redatto in collaborazione con Enel Green Power, il Coordinamento Free ha avanzato alcune proposte che possono essere applicate nel settore dell’innovazione delle rinnovabili.
16.15 Saluti introduttivi
Livio de Santoli, Presidente Coordinamento FREE
Introduzione ai lavori
16.30 Marco Rosa-Clot
Interventi
Fotovoltaico galleggiante: analisi, buone pratiche e proposte per lo sviluppo
17.00 Massimiliano Tarantino, ENEL
17.15 Attilio Piattelli, Italia Solare
17.30 Simone Zilio, Elettricità Futura – Green Ideal Holding
Tavola rotonda
Le innovazioni delle imprese del settore
Michele Tagliapietra Head of Product Management Floating della società BayWa r.e. Progetti
Alexander Thogersen Minge, SAIPEM
Conclusioni