Eventi K.EY
  • Giovedì 23 Marzo 2023
  • 11:15 - 13:00
  • Memo
  • Hydrogen Arena Pad. B4
  • italiano

A cura di: ENEA, H2IT

L’Europa, compresa l’Italia, sta puntando sull’industrializzazione della tecnologia degli elettrolizzatori per essere leader a livello globale in questo settore, poiché crede che l’idrogeno verde avrà un ruolo chiave nel percorso di decarbonizzazione come definito dalla strategia idrogeno europea. Ma nella pratica; Come si configurano i progetti di accoppiamento rinnovabili e produzione di idrogeno? Quali sono le difficoltà tecniche? Come impatta la legislazione europea e la normativa sullo sviluppo di questo settore energetico?

Presidenti di Sessione
H2IT
ENEA
ANIE

Programma

Moderatore
Cristina Maggi

11:15 Introduzione e benvenuto 

11.20 Panoramica sulla normativa
Fabio Zanellini, ANIE

11.30 Hydrogen ValleysIl contesto Europeo
Luigi Crema, FBK

11.40 Hydrogen Valleys – Il contesto Nazionale
Giorgio Graditi – ENEA

12.00 Tavola rotonda - la tecnologia dell’elettrolisi
Michele Sponchiado, Business Development Manager - Denora
Luca Giacomelli, Direttore commerciale -  Erredue spa 
Stefano Modena, Project Manager - SolydEra

12.40 Tavola rotonda – Progetti di produzione di idrogeno verde
Luca Valota, Head of Proposal & Sales Support ENGIE Italia
Bartoloni Filippo, Responsabile Sviluppo Progetti - ENEL GP
Stefano Socci, Hydrogen Strategy and Origination Senior Manager- Renantis
Andrea Bombardi, Executive Vice President - Carbon Reduction Excellence - RINA

Conclusioni